Il lemma gemellipara
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        gemellìpara
 agg. e s. f. [dal lat. gemellipăra (attributo della dea latona), comp. di gemellus «gemello» e tema di parĕre «partorire» (v. -paro)]. – Di donna, o della femmina d’un animale, che ha un parto gemellare.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        gemellipara
[ge-mel-lì-pa-ra]
biol che, chi partorisce gemelli
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        gemellipara
 [ge-mel-lì-pa-ra]
pl. -e
 donna o femmina di animale che ha avuto un parto gemellare                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. gemellipăra(m), comp. di gemĕllus ‘gemello’ e un deriv. di parĕre ‘partorire’.
Termini vicini
gemellarita gemellare2 gemellanza gemellàggio gemebóndo gelsomino gèlso gelsicoltura gelsicoltore gelseto gelsemio gelóso gelosìa gelone2 gèlo gelivo gelificazióne gelificare gèlido gelicìdio gelato gelatinoso gelatinizzare gelatiniforme gelatina gelatière gelatièra gelaterìa gelata gelare gemello gemellologia gemere gemicare geminare geminato geminazióne gèmino gemitìo gèmito gèmma gemmante gemmare gemmàrio gemmato gemmazione gèmmeo gemmìfero gemmìparo gemmologìa gèmmula gemmulàrio gèna genare gendarme gendarmerìa gendarmésco -gene genealogìa genealògico
