gerontocrazia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gerontocrazìa

Il lemma gerontocrazìa

Definizioni

Definizione di Treccani

gerontocrazìa
s. f. [comp. di geronto- e -crazia, sull’esempio del fr. gérontocratie]. – Governo oligarchico di anziani; la detenzione del potere da parte delle persone anziane. Per estens., nella pubblicistica contemporanea, il termine è usato polemicamente con riferimento alla classe dirigente composta da persone anziane, senza ricambio al suo interno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gerontocrazia
[ge-ron-to-cra-zì-a]

s.f. (pl. -zìe)
Governo oligarchico di anziani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gerontocrazia
[ge-ron-to-cra-zìa]
pl. -e
sistema politico che dà i maggiori poteri a persone anziane; governo degli anziani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di geronto- e -crazia.

Termini vicini

gerontocòmio gerónte geronimiano geroglifico gerocòmio gèro- germóglio germogliazióne germogliare germinazióne germinatóio germinativo germinare germinale germinabile germile germicida gèrme germanòfobo germanofobìa germanòfilo germano3 germaniżżare germanìstica germanista germanismo germanio germànico germanéṡimo gèrlo gerontofilìa gerontoiatria gerontologìa gerontologico gerontologo gerosolimitano gerùndio gerundivo geruṡìa gessàio gessaiolo gessare gessato gessificare gessificazione gèsso gessoso gèsta Gestalt gestàltico gestaltismo gestante gestatòrio gestazione gesticolare gesticolazióne gestionale gestióne gestire2 gèsto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib