giadeite
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giadeite

Il lemma giadeite

Definizioni

Definizione di Treccani

giadeite
s. f. [der. di giada]. – minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color verde nelle varietà contenenti ferro, verde smeraldo in quelle contenenti cromo; si rinviene in varie località dell’asia, ma soprattutto in birmania (l’attuale myanmar). usata nell’antichità per asce, punte di frecce, ecc., viene adoperata oggi, col nome di giada, per fabbricare statuette, amuleti e gioielli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giadeite
[gia-de-ì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner silicato naturale di alluminio e sodio, con tracce di calcio, magnesio e ferro, di colore verde oliva o verde nerastro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giadeite
[gia-de-ì-te]
pl. -i
minerale di silicio in masse granulari finissime, compatte e levigabili; bianco se puro, ma più spesso verde, viene utilizzato come pietra dura per oggetti ornamentali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di giada e -ite 2.

Termini vicini

giada giaculatòria giaconétta giacobita giacobino giacobinismo giaco giacitura giacinto giacintino giacimento giacìglio giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano giambèlego giambèrga giàmbico giambo giammài giandùia gianduiòtto giannetta2 giannizzero giano giansenismo giansenista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib