giada
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giada

Il lemma giada

Definizioni

Definizione di Treccani

giada
s. f. [dal fr. jade, e questo dallo spagn. (piedra de la) ijada «(pietra del) fianco», per un’antica credenza che giovasse al mal di reni; ijada è der. del lat. ilia «fianco»]. – pietra dura, di aspetto ceroso, calda al tatto, traslucida e di colore verde, usata fin dall’antichità per oggetti di pregio (coppe, astucci, sigilli, gioielli), soprattutto in oriente; il nome viene comunemente attribuito a due minerali molto simili, giadeite e nefrite, ma talora anche a varietà litoidi, traslucide, verdi, di granato, serpentino, vesuviana. nel linguaggio della moda, con funzione di agg. invar., color g. o verde g., verdazzurro chiaro: una camicetta verde giada; anche come s. m.: il giada va di moda quest’anno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giada
[già-da]


a s.f.
1. miner silicato di alluminio, calcio e magnesio naturale, di colore bianco-verdastro, usato per fare statue e oggetti ornamentali
2. oggetto di giada: una collezione di giade orientali; una g. cinese dell'epoca dei ming
b come agg. inv.
(posposto al s.) nella loc. verde giada, colore verde-azzurro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giada
[già-da]
pl. -e
(min.) pietra dura di colore azzurro o verde, varietà di actinolite, o nefrite, usata per oggetti ornamentali
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di colore tra il verde e il celeste simile a quello della giada, e di ciò che ha questo colore: verde giada; occhi giada

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. jade, che è dallo sp. (piedra de la) ijada ‘(pietra del) fianco’, per la credenza popolare che giovasse al mal di reni.

Termini vicini

giaculatòria giaconétta giacobita giacobino giacobinismo giaco giacitura giacinto giacintino giacimento giacìglio giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano giambèlego giambèrga giàmbico giambo giammài giandùia gianduiòtto giannetta2 giannizzero giano giansenismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib