goto
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gòto

Il lemma gòto

Definizioni

Definizione di Treccani

gòto
agg. e s. m. (f. -a). – relativo o appartenente ai goti (gr. Γόϑοι, lat. gothi), antica popolazione germanica, forse originaria dell’isola di gotland o comunque della svezia merid., suddivisasi nel 4° sec. nelle due principali tribù dei Visigoti e degli Ostrogoti e convertitasi al cristianesimo (nell’eresia ariana) per opera del vescovo Ulfila.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

goto
[gò-to]

s.m. (f. -ta)
st chi apparteneva a un'antica popolazione germanica in origine stanziata sul baltico, che attraverso successive migrazioni si diffuse nell'europa orientale e occidentale
|| goti orientali, visigoti
|| goti occidentali, ostrogoti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

goto
[gò-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
appartenente a un’antica popolazione germanica, stanziata originariamente sul Baltico e penetrata poi in Italia nel secolo V in due rami distinti (visigoti e ostrogoti)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gŏthu(m), forse da connettersi col got. giutan ‘diffondere’.

Termini vicini

goticume gotico Gotha gotata gota gossip gospel goriziano gorilla gorgozzule gorgonzola gorgònia gòrgone gorgoglióne gorgoglìo gorgogliare górgo gorgièra gòrgia gorgheggìo gorgheggiatóre gorgheggiare gorgheggiaménto gorgata górga gòretex gordiano gorbia gòra gónżo gotta gottare gottazza gòtto gottóso gourmet governabile governabilità governale governance governante governare governativo governatorato governatóre governatoriale governatura governime governìssimo govèrno gózzo gozzovìglia gozzovigliare gozzuto GPS gr gracchiare gràcchio gracidare gracidìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib