gotto
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gòtto

Il lemma gòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

gòtto
s. m. [lat. gŭttus, forse dal gr. κώϑων, nome di un recipiente]. –
1. a. bicchiere grande di vetro o di cristallo, di solito con manico; nell’uso ant. e di alcune regioni (soprattutto nel veneto), bicchiere in genere. b. il contenuto del bicchiere, spec. vino: beviamoci sopra un gotto. c. a venezia, antica unità di misura di capacità per liquidi usata prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a 19 decilitri.
2. Nel linguaggio marin., vaso in cui in passato si metteva l’acqua di sentina, raccolta con la gottazza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gotto
[gòt-to]

s.m.
region. bicchiere o tazza di vetro, cilindrico, generalm. con manico
|| estens. liquido contenuto in tale recipiente: un g. di vino, di birra; bere un g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gotto
[gòt-to]
pl. -i
(region. ven.) bicchiere; in particolare, bicchierone spesso con manico | il contenuto del bicchiere: bere un gotto (di vino)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. gŭttu(m) ‘vaso, recipiente’.

Termini vicini

gottazza gottare gotta gòto goticume gotico Gotha gotata gota gossip gospel goriziano gorilla gorgozzule gorgonzola gorgònia gòrgone gorgoglióne gorgoglìo gorgogliare górgo gorgièra gòrgia gorgheggìo gorgheggiatóre gorgheggiare gorgheggiaménto gorgata górga gòretex gottóso gourmet governabile governabilità governale governance governante governare governativo governatorato governatóre governatoriale governatura governime governìssimo govèrno gózzo gozzovìglia gozzovigliare gozzuto GPS gr gracchiare gràcchio gracidare gracidìo gràcile gracilità grada gradare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib