harakiri
  1. Home
  2. Lettera h
  3. harakiri

Il lemma harakiri

Definizioni

Definizione di Treccani

harakiri
‹harakiri› s. giapp. [comp. di hara «ventre» e tema di kireru «tagliare»], usato in ital. al masch. – in giappone, forma di suicidio, volontario o imposto, che veniva attuato squarciandosi il ventre con la spada: era tradizionale nella casta dei samurai, che così si sottraevano alla pena capitale, o manifestavano solennemente la propria protesta contro un’ingiustizia subìta, o esprimevano il proprio dolore per la morte del loro signore (ma è stato praticato anche in tempi più recenti, da militari, uomini politici, alti funzionarî). in senso proprio, ma anche in usi estens. e fig., l’espressione fare h., suicidarsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

harakiri
o karakiri

s.m. inv.
1. suicidio tipico della casta dei samurai, che consiste nello squarciarsi il ventre con la spada, spec. come gesto di protesta per un'infamia subita, di cordoglio per la morte del proprio signore, per un grave lutto nazionale e sim.
2. fig. atto o comportamento autolesionistico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

harakiri
[ha-ra-kì-ri]
suicidio rituale compiuto squarciandosi il ventre con una spada, secondo un uso riservato ai samurai | azione, comportamento autolesionistico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce giapp.; comp. di hara ‘ventre’ e kiri ‘taglio’.

Termini vicini

happening hangar handicappato handicappare handicap hamster hammam hamburger hamada halloween hallalì hall halal haitiano haikai hahnio hackeràggio hacker hacienda habitus habitue habitat habanera ha2 gutturalismo gutturale guttifere guttazione guttapèrca gustóso hard hardware hàrem hascìsc hashtag haute hawaiano Hb he headline hegeliano hegelismo hello! help hènna henné henry herpes hertz hertziano hesitation hevèa hezbollah HF Hg hickory hidalgo hijab hindi Hinterland

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib