hardware
  1. Home
  2. Lettera h
  3. hardware

Il lemma hardware

Definizioni

Definizione di Treccani

hardware
‹hàadueë› s. ingl. [propr. «ferramenta», comp. di hard «duro, rigido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – termine (che non ha avuto una soddisfacente traduz. ital.) usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a software (v.), i componenti di base, non modificabili, di un apparecchio o di un sistema (alimentatori, componenti circuitali fissi, unità logiche, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

hardware

s.m. inv.
1. inform complesso delle apparecchiature tecniche, meccaniche, elettriche ed elettroniche di un sistema di elaborazione di dati, considerate come unità fisiche, in opposizione al software, costituito dai programmi
2. estens. complesso delle macchine e delle apparecchiature che servono in un'attività


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

hardware

(inform.) l’insieme delle parti meccaniche, elettriche ed elettroniche di un computer (viene contrapposto a software)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘ferramenta’, comp. di hard ‘duro’ e ware ‘merce’.

Termini vicini

hard harakiri happening hangar handicappato handicappare handicap hamster hammam hamburger hamada halloween hallalì hall halal haitiano haikai hahnio hackeràggio hacker hacienda habitus habitue habitat habanera ha2 gutturalismo gutturale guttifere guttazione hàrem hascìsc hashtag haute hawaiano Hb he headline hegeliano hegelismo hello! help hènna henné henry herpes hertz hertziano hesitation hevèa hezbollah HF Hg hickory hidalgo hijab hindi Hinterland hip hippy

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib