hall
  1. Home
  2. Lettera h
  3. hall

Il lemma hall

Definizioni

Definizione di Treccani

hall
‹hòol› s. ingl. [voce di origine franca, come il fr. halle] (pl. halls ‹hòol∫›), usato in ital. al femm. – Grande sala d’ingresso e di sosta in ritrovi e locali come club e alberghi, in edifici pubblici, in case signorili; in partic., nell’uso corrente di quasi tutte le lingue europee, il salone di attesa degli alberghi che serve di disimpegno ai locali circostanti (sale di soggiorno, di ricevimento, lettura, scrittura, pranzo, bar, scale e ascensori), e in cui possono anche trovarsi, negli alberghi di maggior importanza, negozî e boutiques, uffici di cambio e posta, e altri servizî analoghi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

hall
it.

s.f. inv.
Atrio, vestibolo, ingresso di un palazzo, di un teatro o di altro luogo aperto al pubblico
|| Sala d'ingresso e d'attesa dei grandi alberghi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

hall

grande sala, specialmente all’ingresso di alberghi e case signorili; atrio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘sala’.

Termini vicini

halal haitiano haikai hahnio hackeràggio hacker hacienda habitus habitue habitat habanera ha2 gutturalismo gutturale guttifere guttazione guttapèrca gustóso gustosità gusto gustévole gustatòrio gustatóre gustativo gustare gustàbile gusla gùscio guru gurge hallalì halloween hamada hamburger hammam hamster handicap handicappare handicappato hangar happening harakiri hard hardware hàrem hascìsc hashtag haute hawaiano Hb he headline hegeliano hegelismo hello! help hènna henné henry herpes

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib