ibernante
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ibernante

Il lemma ibernante

Definizioni

Definizione di Treccani

ibernante
agg. [part. pres. di ibernare]. –
1. in zoologia, di organismo animale (adulto, o in un particolare stadio di sviluppo) che riesce a sopravvivere alle condizioni ambientali sfavorevoli del periodo invernale entrando in uno stato di più o meno completa inattività.
2. in botanica (anche svernante), di gemma protetta da squame che, costituitasi in primavera, passa l’inverno sulla pianta e non si sviluppa se non nella primavera successiva. Anche, di qualunque organo (micelio di fungo, spora, ecc.) o organismo che persiste durante l’inverno, protetto in qualche modo dalle condizioni ambientali sfavorevoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ibernante
[i-ber-nàn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di ibernàre)
1. bot di gemme che, nate in primavera, si sviluppano nella primavera successiva
2. zool che iberna, che è soggetto all'ibernazione: animali ibernanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ibernante
[i-ber-nàn-te]
di ibernare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. (zool.) si dice di animale che passa l’inverno in letargo: fauna ibernante
2. (bot.) si dice di gemma che nasce in primavera e si sviluppa nella primavera successiva, passando tutto l’inverno sulla pianta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

iberismo ibèrico iattura iattanza iatrògeno ïato iatagàn iaroviżżazióne iamatòlogo iamatologìa ialurgìa ialotipìa ialoplasma ialografìa ialite ialino -ïale iaguaro iafètide iafètico iacintèo -ia i4 hydroforming husky huroniano humus humour hula hub ibernare ibernazióne ibidem ìbis ibisco iblèo ibridare ibridazióne ibridismo ìbrido ibridòma ibseniano icariano icàrio icàstica icasticità icàstico iceberg icnèumone icnografìa icnogràfico icòna iconicità icònico iconoclasta iconoclastìa iconoclàstico iconografìa iconogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib