icario
  1. Home
  2. Lettera i
  3. icàrio

Il lemma icàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

icàrio
agg. [dal lat. icarius, gr. ᾿Ικάριος], letter. – di icaro, relativo a icaro, mitico figlio di dedalo, che, fuggendo insieme col padre dal labirinto di creta su ali attaccate con cera, si avvicinò troppo al sole per cui, scioltasi la cera, precipitò nel mare: il volo i. (ma, in senso fig., un volo d’icaro, un’impresa ardita, con esito negativo o infelice); mare i., la parte del mare egeo (tra le isole di patmo e lero e le coste della Caria) dove, secondo la leggenda, annegò Icaro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

icario
[i-cà-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
lett. di icaro, che concerne il mito di icaro: nel cielo spaziava l'ala icaria (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

icario
[i-cà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(lett.) di, relativo a Icaro, il mitico figlio di Dedalo che volò con ali di cera accostandosi troppo al Sole, sicché la cera si sciolse ed egli precipitò in mare | che si riferisce al volo di Icaro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. icarĭu(m), che è dal gr. ikários.

Termini vicini

icariano ibseniano ibridòma ìbrido ibridismo ibridazióne ibridare iblèo ibisco ìbis ibidem ibernazióne ibernare ibernante iberismo ibèrico iattura iattanza iatrògeno ïato iatagàn iaroviżżazióne iamatòlogo iamatologìa ialurgìa ialotipìa ialoplasma ialografìa ialite icàstica icasticità icàstico iceberg icnèumone icnografìa icnogràfico icòna iconicità icònico iconoclasta iconoclastìa iconoclàstico iconografìa iconogràfico iconògrafo iconolatra iconolatrìa iconologìa iconològico iconologista iconoscòpio iconostàṡi iconotèca icóre icoṡaèdro ics ictus id idalgo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib