ibis
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ìbis

Il lemma ìbis

Definizioni

Definizione di Treccani

ìbis
(letter. ibi, anche f.) s. m. [dal lat. ibis ibĭdis, gr. ἶβις, voce di origine egiziana]. – nome di varie specie di uccelli della famiglia treschiornitidi, cosmopoliti ma assenti nelle regioni settentrionali dei due emisferi; l’i. sacro (threskiornis aethiopica), uccello sacro agli antichi Egizî, con testa e collo nudi, neri, il resto del corpo bianco, e l’apice delle penne primarie e secondarie nero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ibis
[ì-bis] o ibi

s.m. inv.
zool genere di uccelli dell'ordine dei ciconiformi dal lungo becco ricurvo, diffuso nelle regioni calde dell'africa e dell'asia
|| ibis sacro, specie africana dal piumaggio bianco, con capo nero e nudo e lungo becco sottile e incurvato, che era fra gli uccelli sacri degli antichi egizi (ibis religiosa)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ibis
[ì-bis]
grosso uccello di palude con zampe e collo lunghi, becco lungo e sottile incurvato a falce, piumaggio bianco, testa e collo nudi (ord. Ciconiformi); molto comune nell’antico Egitto, simboleggiava l’anima

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ibĭs ibĭdis, che è dal gr. îbis, di orig. egiz.

Termini vicini

ibidem ibernazióne ibernare ibernante iberismo ibèrico iattura iattanza iatrògeno ïato iatagàn iaroviżżazióne iamatòlogo iamatologìa ialurgìa ialotipìa ialoplasma ialografìa ialite ialino -ïale iaguaro iafètide iafètico iacintèo -ia i4 hydroforming husky ibisco iblèo ibridare ibridazióne ibridismo ìbrido ibridòma ibseniano icariano icàrio icàstica icasticità icàstico iceberg icnèumone icnografìa icnogràfico icòna iconicità icònico iconoclasta iconoclastìa iconoclàstico iconografìa iconogràfico iconògrafo iconolatra iconolatrìa iconologìa iconològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib