iconoscopio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iconoscòpio

Il lemma iconoscòpio

Definizioni

Definizione di Treccani

iconoscòpio
s. m. [comp. di icono- e -scopio]. – tubo elettronico per ripresa televisiva, che serve a trasformare un’immagine luminosa in una serie di segnali elettrici, i quali possono essere amplificati e trasmessi. i. a immagine elettronica (detto anche iconotronoscopio o icònotron), tipo di iconoscopio più perfezionato e sensibile e con maggiore profondità di campo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iconoscopio
[i-co-no-scò-pio]

s.m. (pl. -pi)
tv tubo elettronico un tempo usato per la ripresa televisiva delle immagini, trasformate in impulsi elettrici variabili secondo l'intensità luminosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iconoscopio
[i-co-no-scò-pio]
pl. -pi
tubo elettronico che trasforma in segnali elettrici immagini raccolte e focalizzate da un sistema ottico; un tempo era usato per riprese televisive

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di icono- e -scopio.

Termini vicini

iconologista iconològico iconologìa iconolatrìa iconolatra iconògrafo iconogràfico iconografìa iconoclàstico iconoclastìa iconoclasta icònico iconicità icòna icnogràfico icnografìa icnèumone iceberg icàstico icasticità icàstica icàrio icariano ibseniano ibridòma ìbrido ibridismo ibridazióne ibridare iblèo iconostàṡi iconotèca icóre icoṡaèdro ics ictus id idalgo idàlio iddìo -ide idèa ideàbile ideale idealeggiare idealismo idealista idealìstico idealità idealiżżare idealiżżazióne ideare ideativo ideatóre ideazióne idem identicità idèntico identificàbile identificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib