iddio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iddìo

Il lemma iddìo

Definizioni

Definizione di Treccani

iddìo
s. m. [prob. da il dio]. – variante di dio, per lo più con riferimento alla divinità della religione cristiana, e in tal caso scritto con iniziale maiuscola: iddio padre onnipotente; è forma in genere più solenne o più enfatica, oppure richiesta in partic. espressioni (per es., o signore iddio!). meno frequente, e letter., con allusione a divinità pagane: non dubbi segni della presenza di questo massimo iddio (leopardi), il dio amore; anche al plur.: sento ... aleggiarmi sull’accesa fronte gl’itali iddii (carducci). preceduto da preposizione, è rarissimo: le memorie d’i., i nipoti d’i., titoli di opere dello scrittore G. Papini (1881-1956).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iddio
[id-dì-o] ant. iddeo

s.m. (pl. m. -dìi; f. -dìa, pl. -dìe)
lett., poet. divinità pagana: alcuno iddeo (boccaccio); questo massimo i. (leopardi)
|| iddio, dio, nel sign. cristiano: o signore iddio!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iddio

iddio => dio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

idàlio idalgo id ictus ics icoṡaèdro icóre iconotèca iconostàṡi iconoscòpio iconologista iconològico iconologìa iconolatrìa iconolatra iconògrafo iconogràfico iconografìa iconoclàstico iconoclastìa iconoclasta icònico iconicità icòna icnogràfico icnografìa icnèumone iceberg icàstico icasticità -ide idèa ideàbile ideale idealeggiare idealismo idealista idealìstico idealità idealiżżare idealiżżazióne ideare ideativo ideatóre ideazióne idem identicità idèntico identificàbile identificare identificazióne identikìt identità idèo- ideocrazìa ideografìa ideogràfico ideogramma ideologìa ideològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib