Il lemma idèo
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        idèo
 agg. [dal lat. idaeus, gr. ᾿Ιδαῖος], letter. – 
1. del monte ida nell’isola di creta (grecia): antro i., grotta che si apre a quota 1524 m nel pendio orientale del monte ida, dove furono trovati grandiosi bronzi arcaici e ricca suppellettile votiva; per estens., di creta, cretese: zeus ideo. 
2. del monte ida nella troade, regione storica dell’asia minore (turchia asiatica), e, per estens., frigio: cori i., le danze dei coribanti; il giovinetto i., il bellissimo ganimede, mitico coppiere degli dei; la madre i., la dea cibele; il pastore i., paride, figlio del re troiano priamo. 
3. vite idea o del monte ida, nome di un’ericacea (lat. scient. vaccinium vitis-idaea), nota anche con altri nomi: uva di monte, mirtillo rosso, ecc. (v. vite1).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Treccani
                                        idèo-
 [da idea]. – Primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e filosofica, nelle quali significa «idea, che si riferisce all’idea o alle idee».                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ideo
[i-dè-o]
1. lett. che concerne il monte ida, a creta
|| estens. cretese
2. lett. che concerne il monte ida, in anatolia
|| estens. frigio
ideo-
primo elemento di parole composte della terminologia scientifica e filosofica, con il sign. di “idea”, “relativo all'idea”: ideologia, ideogramma
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ideo
 [i-dè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
 (lett.)
 1.  del monte Ida in Creta; anche, cretese
 2.  del monte Ida nella Frigia; anche, frigio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. idāeu(m), che è dal gr. idâios.
Termini vicini
identità identikìt identificazióne identificare identificàbile idèntico identicità idem ideazióne ideatóre ideativo ideare idealiżżazióne idealiżżare idealità idealìstico idealista idealismo idealeggiare ideale ideàbile idèa -ide iddìo idàlio idalgo id ictus ics icoṡaèdro ideocrazìa ideografìa ideogràfico ideogramma ideologìa ideològico ideologismo ideologista ideologiżżare ideòlogo -idi idillìaco idìllico idìllio -ìdio idioblasto idioelèttrico idiòfono idioglossìa idiolètto idiòma idiomàtico idiomòrfo idiopatìa idiopàtico idiosincraṡìa idiòta idiotàggine idiotismo idiozìa
