ideocrazia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ideocrazìa

Il lemma ideocrazìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ideocrazìa
s. f. [comp. di ideo- e -crazia]. – Governo che coordina il suo operare alla luce di una ideologia; più spesso, con intonazione polemica, ogni organizzazione politica che soffochi le comuni esigenze di vita individuale per imporre un principio ideologico cui devono assoggettarsi le coscienze dei singoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ideocrazia
[i-de-o-cra-zì-a]

s.f. (pl. -zìe)
polit sistema di governo politico o di gestione di un gruppo che riconosce preminenza assoluta e indiscutibile ai princìpi ideologici cui conforma la propria azione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ideocrazia
[i-de-o-cra-zì-a]
pl. -e
sistema di governo o organizzazione politica che opera le sue scelte esclusivamente su basi ideologiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ideo- e -crazia.

Termini vicini

idèo- identità identikìt identificazióne identificare identificàbile idèntico identicità idem ideazióne ideatóre ideativo ideare idealiżżazióne idealiżżare idealità idealìstico idealista idealismo idealeggiare ideale ideàbile idèa -ide iddìo idàlio idalgo id ictus ics ideografìa ideogràfico ideogramma ideologìa ideològico ideologismo ideologista ideologiżżare ideòlogo -idi idillìaco idìllico idìllio -ìdio idioblasto idioelèttrico idiòfono idioglossìa idiolètto idiòma idiomàtico idiomòrfo idiopatìa idiopàtico idiosincraṡìa idiòta idiotàggine idiotismo idiozìa idolatra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib