ilarodia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ilarodìa

Il lemma ilarodìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ilarodìa
s. f. [dal gr. ἱλαρῳδία, comp. di ἱλαρός «allegro» e ᾠδή «canto»]. – forma di rappresentazione popolare greca, di contenuto non scurrile, generalmente accompagnata dal flauto, sorta alla fine del sec. 4° a. c. e fiorita nell’età alessandrina; era detta anche simodia, dal nome del poeta Simo di Magnesia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ilarodia
[i-la-ro-dì-a]

s.f. (pl. -dìe)
teatr in età alessandrina, rappresentazione teatrale di contenuto e tono popolari ma castigati, di solito accompagnata dal flauto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ilarodia
[i-la-ro-dì-a]
pl. -e
nell’antica Grecia, rappresentazione teatrale nata in età alessandrina, di carattere popolare e generalmente accompagnata dal flauto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hilarōidía, comp. di hilarós ‘allegro’ e un deriv. di ōidḗ ‘canto’.

Termini vicini

ilarità ìlare il ikebana ih iguvino iguanodónte iguana igròstato igroscòpio igroscòpico igroscopicità igroscopìa igròmetro igromètrico igrometrìa igròma igrògrafo igròfilo igrofilìa ignuno ignudo ignudare ignòto ignorato ignorare ignoranza ignorante ignorantàggine ignominióso -ile ileale ileite ìleo ileocecale ilìaco ilìade ìlice ìlio illacrimàbile illacrimato illanguidiménto illanguidire illativo illaudàbile illazióne illècebra illécito illegale illegalismo illegalità illeggiadrire illeggìbile illegittimità illegìttimo illéṡo illetterato illibatézza illibato illiberale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib