iguanodonte
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iguanodónte

Il lemma iguanodónte

Definizioni

Definizione di Treccani

iguanodónte
s. m. [lat. scient. iguanodon, comp. del nome del genere iguana (v. iguana) e -odon (v. -odonte)]. – In paleontologia, genere di dinosauri della famiglia iguanodontidi; avevano capo voluminoso, compresso trasversalmente, sorretto da un lungo collo, coda lunga e grossa che funzionava, con le due zampe posteriori (fornite di 3 dita), da tripode a sostegno del corpo, mentre le zampe anteriori, molto corte, erano fornite di 5 dita atte alla prensione; caratteristico il grosso pollice a forma di sperone artigliato, rivolto verso l’alto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iguanodonte
[i-gua-no-dón-te]

s.m. (pl. -ti)
paleont gigantesco rettile fossile (iguanodon) dell'era mesozoica, che si teneva eretto sulle zampe posteriori, con una lunga coda e dotato di un robusto becco corneo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iguanodonte
[i-gua-no-dón-te]
pl. -i
dinosauro del periodo cretaceo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. iguanodon, comp. di iguana e il gr. odóus -odóntos ‘dente’; cfr. mastodonte.

Termini vicini

iguana igròstato igroscòpio igroscòpico igroscopicità igroscopìa igròmetro igromètrico igrometrìa igròma igrògrafo igròfilo igrofilìa ignuno ignudo ignudare ignòto ignorato ignorare ignoranza ignorante ignorantàggine ignominióso ignomìnia ignobiltà ignòbile ignizióne ignìvomo ignito ignìfugo iguvino ih ikebana il ìlare ilarità ilarodìa -ile ileale ileite ìleo ileocecale ilìaco ilìade ìlice ìlio illacrimàbile illacrimato illanguidiménto illanguidire illativo illaudàbile illazióne illècebra illécito illegale illegalismo illegalità illeggiadrire illeggìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib