immagazzinare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. immagażżinare

Il lemma immagażżinare

Definizioni

Definizione di Treccani

immagażżinare
v. tr. [der. di magazzino]. – riporre in un magazzino: i. merci; i. il grano, il cotone. per estens., anche nel linguaggio tecn., accumulare in apposito ambiente o contenitore o altro dispositivo, o costituire una riserva: i. dati, inserirli nella memoria di un computer; i. aria, energia; di cose astratte: i. cognizioni, idee e sim., accoglierle nella propria mente (e s’intende per lo più alla rinfusa, senza una personale elaborazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

immagazzinare
[im-ma-gaẓ-ẓi-nà-re] (immagazzìno)

v.tr.
1. porre, conservare in magazzino: i. merci
2. fig. accumulare: i. energia, calore, idee, nozioni
3. inform immettere o conservare dati su apposito supporto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

immagazzinare
[im-ma-gaʒ-ʒi-nà-re]
a aus. avere
1. mettere, riporre nel magazzino: immagazzinare la merce
2. accumulare, mettere insieme: immagazzinare nozioni |immagazzinare aria nei polmoni, inspirare a fondo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di magazzino, col pref. in- 1, sul modello del fr. emmagasiner.

Termini vicini

immagażżinaménto immacolato imitazióne imitatóre imitativo imitare imitàbile imenòtteri imenoplàstica imenomicèti imènio imenèo imène imbuto imbutitura imbutire imbutifórme imbustinatrice imbustatrice imbustare imburrare imbullonare imbullettare imbüire imbudellare imbucare imbruttire imbrutire imbrunire immaginàbile immaginaménto immaginare immaginàrio immaginativa immaginativo immaginatóre immaginazióne immàgine immaginismo immaginóso immalinconire immancàbile immane immanènte immanentismo immanentista immanentìstico immanènza immanére immangiàbile immanità immantinènte immarcescìbile immateriale immaterialismo immaterialista immaterialìstico immaterialità immatricolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib