imenio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imènio

Il lemma imènio

Definizioni

Definizione di Treccani

imènio
s. m. [dal gr. ὑμένιον, dim. di ὑμήν «membrana»]. – in botanica, parte del corpo fruttifero di molti funghi ascomiceti e basidiomiceti, costituito da uno strato di aschi e uno di basidî, intervallati da elementi sterili (le parafisi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imenio
[i-mè-nio]

s.m. (pl. -ni)
bot nei funghi, insieme delle cellule portatrici di spore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imenio
[i-mè-nio]
pl. -ni
(bot.) l’insieme delle ife fertili del micelio dei funghi ascomiceti e basidiomiceti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hyménion, dim. di hymḗn ‘membrana’.

Termini vicini

imenèo imène imbuto imbutitura imbutire imbutifórme imbustinatrice imbustatrice imbustare imburrare imbullonare imbullettare imbüire imbudellare imbucare imbruttire imbrutire imbrunire imbrunare imbronciare imbroglióne imbròglio imbrogliare imbrodolare imbrodare imbroccare imbrillantinare imbrigliatura imbrigliare imenomicèti imenoplàstica imenòtteri imitàbile imitare imitativo imitatóre imitazióne immacolato immagażżinaménto immagażżinare immaginàbile immaginaménto immaginare immaginàrio immaginativa immaginativo immaginatóre immaginazióne immàgine immaginismo immaginóso immalinconire immancàbile immane immanènte immanentismo immanentista immanentìstico immanènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib