imeneo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. imenèo

Il lemma imenèo

Definizioni

Definizione di Treccani

imenèo
s. m. [dal lat. hymenaeus, gr. ὑμέναιος]. –
1. forma della poesia lirica corale degli antichi greci, consistente nel canto nuziale che si cantava in coro mentre si conduceva la sposa in casa dello sposo.
2. fig., letter. le nozze, il matrimonio; per lo più al plur.: spera celebrarne i legittimi i. (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

imeneo
[i-me-nè-o]


a s.m. (pl. m. -nèi; f. -nèa, pl. -nèe)
1. spec. al pl., fig. nozze: gran plauso / venne l'altr'anno agl'imenei felici (parini)
2. st presso gli antichi greci, canto nuziale con cui si accompagnava la sposa nella casa dello sposo
b agg.
raro nuziale: canto i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

imeneo
[i-me-nè-o]
pl. -i
1. nell’antichità classica, canto nuziale; epitalamio
2. (lett.) (spec. pl.) nozze, matrimonio
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(lett.) nuziale, matrimoniale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hymenāeu(m), dal gr. hyménaios, deriv. di hymḗn -énos; cfr. imene 2.

Termini vicini

imène imbuto imbutitura imbutire imbutifórme imbustinatrice imbustatrice imbustare imburrare imbullonare imbullettare imbüire imbudellare imbucare imbruttire imbrutire imbrunire imbrunare imbronciare imbroglióne imbròglio imbrogliare imbrodolare imbrodare imbroccare imbrillantinare imbrigliatura imbrigliare imbrigliaménto imènio imenomicèti imenoplàstica imenòtteri imitàbile imitare imitativo imitatóre imitazióne immacolato immagażżinaménto immagażżinare immaginàbile immaginaménto immaginare immaginàrio immaginativa immaginativo immaginatóre immaginazióne immàgine immaginismo immaginóso immalinconire immancàbile immane immanènte immanentismo immanentista immanentìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib