Il lemma impégno
Definizioni

Definizione di Treccani
impégno
s. m. [der. di impegnare]. –
1. obbligo, assunto nei riguardi di altre persone, con cui ci si impegna a fare, a consegnare, a corrispondere qualche cosa, a eseguire una prestazione, ecc.: assumere, prendere, contrarre un i.; avere un i., degli i.; ho dovuto rifiutare l’invito perché avevo già un precedente i.; spero di venire da te domani, ma avrei già un mezzo i.; essere libero da impegni; sciogliersi, liberarsi da un i.; senza impegno, quando si promette qualche cosa ma senza volersi obbligare, senza dare formale assicurazione di poter mantenere la promessa (oppure, senza sentirsi obbligato a fare qualcosa, e in partic. a fare acquisto: gli apparecchi si provano anche a domicilio, senza i. da parte del cliente); soddisfare gli o agli i. presi; mantenere, assolvere un i.; far fronte, mancare a un impegno. nel linguaggio bancario, impegni a vista, gli obblighi delle banche di pagare a vista, cioè dietro semplice richiesta di depositanti o mutuatarî; in senso più ampio, impegni, anche nel linguaggio aziendale, il complesso dei debiti e delle passività.
2. a. cura attenta e diligente, impiego di tutta la propria buona volontà e delle proprie forze nel fare qualche cosa: studiare, lavorare, scrivere con i.; mettersi con i. a una ricerca; giocare, lottare con i.; un affare d’i., serio, che richiede molto zelo. b. più specificamente, adesione attiva di un intellettuale o di un artista, mediante la propria opera, ai problemi politici e sociali: i. politico (o, assolutam., impegno).
3. nella tecnica, con riferimento a un motore, i. di potenza, lo stesso che potenza impegnata (v. impegnato).
4. in ostetricia, l’imbocco della «parte presentata» del feto (normalmente la testa) nel canale del parto. ◆ dim. impegnùccio; pegg. impegnàccio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
impegno
[im-pé-gno]
1. vincolo che impegna, obbligo assunto verso altri: avere, assumere, prendere un i.; mantenere un i. con qualcuno
|| senza impegno, senza nessun obbligo particolare
2. faccenda, affare che tiene impegnato, occupato: oggi ho un cumulo d'impegni; liberarsi da un i.
|| Appuntamento: mancare a un i.
3. cura attenta, diligente, meticolosa: lavorare con i.; quando studia non ci mette i.
SIN. diligenza, zelo
4. volontà attiva di impegnarsi nel porre la propria opera a sostegno di ideali o ideologie, generalm. di carattere sociale e politico, riferito spec. ad artista o intellettuale: l'i. dei registi del neorealismo italiano
5. finanz obbligazione cambiaria: onorare gli impegni
6. fisiol fase del parto nella quale il feto, sceso dall'utero, si prepara a venire alla luce attraverso la vagina e la vulva
‖ dim. impegnùccio
|| pegg. impegnàccio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
impegno
[im-pé-gno]
pl. -i
1. compito, incombenza: avere degli impegni; riuscire a liberarsi da un impegno
2. impiego di tutte le proprie forze e capacità nel fare qualcosa: studiare, lavorare con impegno
3. obbligo, vincolo; in particolare, obbligo economico o finanziario: contrarre, sottoscrivere un impegno con una banca |senza impegno, senza sentirsi vincolati: potete visionare la merce direttamente a casa vostra, senza impegno
4. atteggiamento dell’uomo di cultura, dello scrittore, dell’artista che prende posizione sulle questioni di carattere ideologico, politico o sociale del suo tempo
5. (med.) fase del travaglio in cui il feto discende dall’utero verso la vagina
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di impegnare.
Termini vicini
impegnato impegnativo impegnativa impegnare impedito impeditivo impedire impediménto impedènza impedantire impecorire impeciatura impeciare impecettare impeccabilità impeccàbile impeachment impazzire impazziménto impazzata impazzare impaziènza impazientire impaziènte impàvido impaveṡata impaveṡare impaurire impatto impattare impegolare impelagarsi impelare impellènte impellènza impèllere impellicciare impellicciatura impèndere impenetràbile impenetrabilità impenitènte impenitènza impennacchiare impennàggio impennare impennata impennatura impensàbile impensato impensierire impepare imperare imperativale imperativismo imperatività imperativo imperatóre imperatòrio impercettìbile