impendere
  1. Home
  2. Lettera i
  3. impèndere

Il lemma impèndere

Definizioni

Definizione di Treccani

impèndere
v. tr. [dal lat. tardo impendĕre «sacrificare, mettere a morte», incrociato per il sign. con appendere] (coniug. come appendere), letter. ant. – impiccare: federigo imperadore fece impendere un giorno un grande gentile uomo per certo misfatto (novellino); fu impeso e fatto morire (g. villani); i0 voglio questo ladro tuo vassallo con le mie mani impender per la gola (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

impendere
[im-pèn-de-re] (impèndo; si coniuga come appèndere)


a v.tr.
1. lett. impiccare: con le mie mani impender per la gola (ariosto)
2. spendere
b v.rifl. impèndersi
Impiccarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

impendere
[im-pèn-de-re]
coniugato come pendere
a aus. avere
(lett.) appendere, impiccare: io voglio questo ladro tuo vassallo / con le mie mani impender per la gola (ARIOSTO O.F. XXVII, 91)
♦ v.intr.
(non com.) sovrastare; essere imminente, incombere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo impendĕre ‘sacrificare, mettere a morte’, incrociato per il senso con appendere.

Termini vicini

impellicciatura impellicciare impèllere impellènza impellènte impelare impelagarsi impegolare impégno impegnato impegnativo impegnativa impegnare impedito impeditivo impedire impediménto impedènza impedantire impecorire impeciatura impeciare impecettare impeccabilità impeccàbile impeachment impazzire impazziménto impazzata impazzare impenetràbile impenetrabilità impenitènte impenitènza impennacchiare impennàggio impennare impennata impennatura impensàbile impensato impensierire impepare imperare imperativale imperativismo imperatività imperativo imperatóre imperatòrio impercettìbile impercettibilità imperché imperciocché impercorrìbile imperdìbile imperdonàbile imperfettìbile imperfettibilità imperfettivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib