incapiente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incapiente

Il lemma incapiente

Definizioni

Definizione di Treccani

incapiente
s. m. e f. nel linguaggio tributario, contribuente che ha un reddito tanto basso da non doverlo dichiarare al fisco o che, in caso di dichiarazione, non può ottenere i benefici previsti per le detrazioni d’imposta. ◆ in ogni caso, come riferisce il sottosegretario alle finanze alfiero grandi, è quasi sicuro che verrà presentato un emendamento per affrontare il problema dei pensionati poveri «incapienti»; coloro che avendo un reddito basso non possono godere delle maggiori detrazioni fiscali stabilite. (roberto giovannini, stampa, 18 ottobre 2000, p. 20, economia) • «le cito solo tre interventi: l’aumento delle pensioni più basse, l’abolizione dello scalone, il bonus per gli incapienti. tutte risorse sottratte al risanamento e destinate alla spesa sociale» [antonio polito intervistato da nicola imberti]. (tempo, 5 dicembre 2007, p. 3, politica) • un sostegno attraverso detrazioni consistenti, «del tipo di 2500 euro per i nuovi nati», e non una volta per tutte, ma fino al raggiungimento di una certa età. oppure assegni per gli incapienti, una sorta di sostegno alla povertà. (piccolo, 14 febbraio 2008, p. 2, attualità).
nuovo significato dell’agg. incapiente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incapiente
[in-ca-pièn-te]

agg. (pl. -ti)
1. dir di somma o bene non sufficiente a saldare dei debiti
2. bur di contribuente con reddito inferiore al livello minimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incapiente
[in-ca-pièn-te]
pl. -i
1. (dir.) si dice di una somma o di un bene il cui valore non copre una determinata passività, o di un credito fallimentare che non può essere in parte o del tutto soddisfatto
2. (fin.) si dice di contribuente che ha un reddito così basso da non dover essere dichiarato o che deve pagare un’imposta così bassa da non poter sfruttare tutte le possibili detrazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e capiente.

Termini vicini

incapestratura incapestrare incapatura incaparbire incapacità incapace incanutire incantucciare incanto incantévole incantéṡimo incantatóre incantato incantare incantaménto incantagióne incannucciatura incannucciata incannucciare incannicciatura incannellare incannatura incannatóre incannatóio incannata incannare incannàggio incandescènza incandescènte incancrenire incapocchiare incapocchiatrice incaponiménto incaponirsi incappare incappellàggio incappellare incappellata incappiare incappottare incappucciaménto incappucciare incaprettare incapricciarsi incapsulare incapsulatóre incarbonire incarceraménto incarcerare incarcerazióne incardinare incardinazióne incaricare incaricato incàrico incarnare incarnato incarnazióne incarnire incarognire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib