incappellaggio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incappellàggio

Il lemma incappellàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

incappellàggio
s. m. [der. di incappellare]. – nell’attrezzatura navale, il collegamento fra l’estremità di un albero o di un pennone e i cavi che li sostengono o manovrano (sartie, stralli, amantigli, bracci, ecc.), realizzato, soprattutto nella marina velica, assicurando le gasse dei cavi (poi riunite in un collare di ferro) alla parte dentata (noce) dell’estremità dell’albero o all’estremità del pennone. anche, la parte dell’albero o del pennone a cui sono assicurati i cavi (i. dei tronchi maggiori, delle gabbie, ecc.), e il tipo di nodo con cui si assicurano a un albero i cavi che lo sostengono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incappellaggio
[in-cap-pel-làg-gio]

s.m. (pl. -gi)
mar anello metallico o di corda che cinge l'estremità dell'albero o dei tronchi che lo compongono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incappellaggio
[in-cap-pel-làg-gio]
pl. -gi
(mar.)
1. l’incappellare, l’essere incappellato
2. anello che cinge l’estremità dell’albero.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

incappare incaponirsi incaponiménto incapocchiatrice incapocchiare incapiente incapestratura incapestrare incapatura incaparbire incapacità incapace incanutire incantucciare incanto incantévole incantéṡimo incantatóre incantato incantare incantaménto incantagióne incannucciatura incannucciata incannucciare incannicciatura incannellare incannatura incannatóre incannatóio incappellare incappellata incappiare incappottare incappucciaménto incappucciare incaprettare incapricciarsi incapsulare incapsulatóre incarbonire incarceraménto incarcerare incarcerazióne incardinare incardinazióne incaricare incaricato incàrico incarnare incarnato incarnazióne incarnire incarognire incarrucolare incartaménto incartapecorire incartare incartata incartatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib