incrostare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incrostare

Il lemma incrostare

Definizioni

Definizione di Treccani

incrostare
v. tr. [dal lat. incrustare, der. di crusta «crosta»] (io incròsto, ecc.). –
1. in senso proprio, non com., coprire di crosta, e, come intr. pron., fare la crosta: la ferita s’incrosta; anche intr.: se il forno è troppo caldo, il pane incrosta subito e non si cuoce bene.
2. lasciare sedimenti di spessore apprezzabile (fenomeno dovuto ai sali disciolti in acque contenute in recipienti, condotti, caldaie, ecc.): l’acqua, troppo ricca di sali, ha incrostato la caldaia; i residui incrostano spesso gli scaldabagno; nell’intr. pron., rivestirsi di un sedimento in forma di crosta: la chiglia della barca si è incrostata di (o con le) alghe, bisogna pulirla.
3. rivestire per ornamento con sottili strati di marmo, di pietre pregiate o di altro materiale: fece i. la cornice di lapislazzuli. ◆ part. pres. incrostante, anche come agg., detto di sostanza (per es., emicellulosa, resina, lignina) che accompagna la cellulosa nelle fibre vegetali peggiorandone la qualità, e che pertanto va allontanata con opportuni mezzi chimici; acque incrostanti, quelle che danno luogo a formazione di depositi per precipitazione dei sali in esse disciolti. ◆ part. pass. incrostato, anche come agg.: denti incrostati di tartaro; coltello col manico incrostato di tartaruga.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incrostare
[in-cro-stà-re] (incròsto)


a v.tr.
1. coprire di uno strato simile a una crosta: i. gli abiti di fango
2. estens. rivestire o ornare la superficie di un oggetto con metalli preziosi, gemme e sim.: le pareti della sala sono incrostate di marmi pregiati
3. tecn otturare con incrostazioni condotti, tubature e sim.
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. incrostàrsi
Coprirsi di uno strato simile a una crosta: il tubo si è incrostato di calcio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incrostare
[in-cro-stà-re]
io incròsto ecc.
a aus. avere
1. ricoprire di uno strato di sedimenti simile a una crosta [+ di]: l’acqua calcarea incrosta le condutture; il mare incrosta di salsedine ogni cosa
2. rivestire per ornamento con materiale pregiato o prezioso [+ di, con]: incrostare uno scrigno di pietre preziose, con pietre preziose

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incrustāre, comp. di ĭn- ‘in-’ e un deriv. di crŭsta ‘crosta’.

Termini vicini

incrollàbile incrócio incrocicchiare incrociatura incrociatóre incrociato incrociare incrociaménto incriticàbile incrinatura incrinare incriminazióne incriminare incriminàbile incrèto incretinire increspatura increspatóre increspare increspaménto increscióso incresciménto increscévole incréscere increménto incrementare incrementale incrèdulo incredulità incredibilità incrostatura incrostazióne incrudelire incrudiménto incrudire incrüènto incrunatura incubare incubatrice incubazióne ìncube ìncubo incùdine inculare inculata inculcare inculto incultura inculturazióne incunabolista incunàbolo incuneare incuòcere incuoiare incuorare incupire incuràbile incurante incuranza incùria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib