Il lemma incredibilità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        incredibilità
 s. f. [dal lat. tardo incredibilĭtas -atis]. – l’essere incredibile, impossibilità o difficoltà d’essere creduto: i. di una notizia, di un’accusa; l’i. dei fatti esposti rendeva il racconto inverosimile.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        incredibilità
[in-cre-di-bi-li-tà]
L'essere incredibile: l'i. di un'affermazione, di un fatto
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. tardo incredibilitāte(m), da incredibĭlis ‘incredibile’.
Termini vicini
incredìbile increato increanza incravattare incòtto incostituzionalità incostituzionale incostanza incostante incosciènza incosciènte incorsatura incorsatrice incorsatóre incorsatóio incorsare incorruttibilità incorruttìbile incorrótto incorrezióne incorrètto incorrettézza incórrere incorreggìbile incòrporo incorpòreo incorporeità incorporazióne incorporare incorporante incredulità incrèdulo incrementale incrementare increménto incréscere increscévole incresciménto increscióso increspaménto increspare increspatóre increspatura incretinire incrèto incriminàbile incriminare incriminazióne incrinare incrinatura incriticàbile incrociaménto incrociare incrociato incrociatóre incrociatura incrocicchiare incrócio incrollàbile incrostare
