incredulita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incredulità

Il lemma incredulità

Definizioni

Definizione di Treccani

incredulità
s. f. [dal lat. tardo incredulĭtas -atis]. –
1. l’essere incredulo, riluttanza a credere, ad accettare per vero: un sorriso d’i. si dipinse sul suo volto; espose il suo progetto fra l’i. generale; affrontare l’i. del pubblico.
2. nella teologia cattolica, mancanza di fede: i. negativa, quella involontaria, dovuta a ignoranza incolpevole, e quindi non considerata peccato; i. positiva (o semplicem. incredulità), quella volontaria, dovuta a esplicito rifiuto della fede o a ignoranza colpevole, considerata uno dei più gravi peccati contro Dio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incredulità
[in-cre-du-li-tà]

s.f. inv.
1. l'essere incredulo
|| Mancanza di disposizione a credere: un'ostinata i.
|| Scetticismo: uno sguardo di i.
2. miscredenza


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo incredulitāte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e credulĭtas ‘credulità, disposizione a credere’.

Termini vicini

incredibilità incredìbile increato increanza incravattare incòtto incostituzionalità incostituzionale incostanza incostante incosciènza incosciènte incorsatura incorsatrice incorsatóre incorsatóio incorsare incorruttibilità incorruttìbile incorrótto incorrezióne incorrètto incorrettézza incórrere incorreggìbile incòrporo incorpòreo incorporeità incorporazióne incorporare incrèdulo incrementale incrementare increménto incréscere increscévole incresciménto increscióso increspaménto increspare increspatóre increspatura incretinire incrèto incriminàbile incriminare incriminazióne incrinare incrinatura incriticàbile incrociaménto incrociare incrociato incrociatóre incrociatura incrocicchiare incrócio incrollàbile incrostare incrostatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib