insperabile
  1. Home
  2. Lettera i
  3. insperàbile

Il lemma insperàbile

Definizioni

Definizione di Treccani

insperàbile
agg. [dal lat. tardo insperabĭlis, comp. di in-2 e sperabĭlis «sperabile»]. – che non si può ragionevolmente sperare, che eccede ogni speranza: ritengo i. qualsiasi miglioramento della situazione; hanno ottenuto un risultato, una vittoria insperabile (o anche insperata). ◆ avv. insperabilménte, al di là di ogni speranza: la situazione potrebbe insperabilmente volgersi a nostro favore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

insperabile
[in-spe-rà-bi-le]

agg. (pl. -li)
Non sperabile; da non potersi ragionevolmente sperare: una guarigione così rapida era davvero i.; è i. che ciò accada


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

insperabile
[in-spe-rà-bi-le]
pl. -i
che non si può sperare, che è al di là di ogni legittima speranza: una fortuna, un risultato insperabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. insperabĭle(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e sperabĭlis ‘sperabile’.

Termini vicini

insozzare insostituibilità insostitüìbile insostenibilità insostenìbile insospettire insospettato insospettabilità insospettàbile insórto insormontàbile insorgiménto insórgere insorgènza insordire insopprimìbile insopportabilità insopportàbile insonoriżżazióne insonoriżżare insonnolito insònnia insònne insondàbile insommergìbile insómma insolvibilità insolvìbile insolvènza insolvènte insperato inspiegàbile inspirare inspiratóre inspiratòrio inspirazióne instàbile instabilità installare installatóre installazióne instancàbile instancabilità instante instare instaurare instauratóre instaurazióne instillare institóre institòrio instradare insù insubordinatézza insubordinato insubordinazióne ìnsubre insuccèsso insudiciare insüèto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib