ita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ita

Il lemma -ità

Definizioni

Definizione di Treccani

-ità
[lat. -ĭtas, -ĭtatis]. – suffisso derivativo di nomi astratti tratti da aggettivi. la forma che ha subito la sincope è limitata ad alcune voci tradizionali con temi che terminano in l, n, (bontà, umiltà); più diffusa e ancora vitale oggi è la forma -ità: attività, brevità, capacità, felicità, umanità. le varianti antiche sono -tate, -tade, da cui quelle moderne sono sorte per apocope.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ita
avv., lat. – «così», o anche «sì» (per ellissi della locuz. ita est «così è»). usato talora anche in contesti italiani, nella lingua letter. antica: del no, per li denar, vi si fa ita (dante), pagando si fa diventare sì ciò che dovrebbe essere no, si fa cioè approvare ciò che dovrebbe essere negato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ita
[ì-ta]

avv.
Sì, così


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ita
[ì-ta]
(lett.) così; sì: del no, per li denar, vi si fa ita (DANTE Inf. XXI, 42)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ĭta.

Termini vicini

istupidire istupidiménto istruzióne istruttòrio istruttòria istruttóre istrutto istruttivo istruménto istrüire istrionismo istrïònico istrionésco istrïóne ìstrice istrïano istoriare istòria istopatologìa istòlogo istològico istologìa istogramma istogèneṡi istocompatibilità istmo ìstmico istituzióne istituzionaliżżazióne istituzionaliżżare itacése itacismo itacìstico italianeggiare italianismo italianista italianità italianiżżare italianiżżazióne italiano itàlico italiòta ìtalo italoamericano italòfilo italòfobo italòfono -ite item iter iteràbile iterare iterativo iterato iterazióne itifàllico itifallo itinerante itineràrio -ito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib