itifallico
  1. Home
  2. Lettera i
  3. itifàllico

Il lemma itifàllico

Definizioni

Definizione di Treccani

itifàllico
agg. [dal lat. ithyphallĭcus, gr. ἰϑυϕαλλικός] (pl. m. -ci). – dell’itifallo, che rappresenta il fallo in erezione: statuetta di suonatore i.; un bronzetto i.; in partic., riferito alle feste falloforiche di dioniso in cui si cantavano carmi connessi al culto del fallo (carmi fallici o itifallici). nella metrica classica, verso i. (o assol. itifallico, come s. m.), verso tipico dei canti fallici (schema: –́⌣–́⌣–́–), variamente usato, come verso a sé, o come parte di verso, associato ad altri metri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

itifallico
[i-ti-fàl-li-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
st dell'itifallo: carmi, inni itifallici
|| letter sconcio, osceno
|| metr verso itifallico, quello usato nei carmi itifallici, formato da una tripodia trocaica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

itifallico
[i-ti-fàl-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (relig.) dell’itifallo o che si riferisce alle falloforie | (non com.) osceno
2. nella metrica greca e latina, si dice di un verso tipico dei canti fallici, costituito da una tripodia trocaica acatalettica (fu usato da Anacreonte e, in latino, da Orazio)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ithyphallĭcu(m), che è dal gr. ithyphallikós.

Termini vicini

iterazióne iterato iterativo iterare iteràbile iter item -ite italòfono italòfobo italòfilo italoamericano ìtalo italiòta itàlico italiano italianiżżazióne italianiżżare italianità italianista italianismo italianeggiare itacìstico itacismo itacése ita istupidire istupidiménto istruzióne istruttòrio itifallo itinerante itineràrio -ito ittèrbio ittèrico itterìzia ìttero ìttico ittiocòlla ittiofagìa ittiòfago ittiofàuna ittiòlo ittiologìa ittiològico ittiòlogo ittiòṡi ittita itto ìttrio iùbere iucca IUD iudicare iùgero iugoslavo iugulare iugulatòrio iunior

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib