linfocitosi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linfocitòṡi

Il lemma linfocitòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

linfocitòṡi
s. f. [der. di linfocito, col suff. -osi]. – in medicina, aumento, assoluto o relativo, dei linfociti nel sangue circolante (rispetto al numero consueto nell’adulto sano), a carattere fisiologico (per es., nei neonati) o patologico, nel corso di alcune malattie. l. infettiva acuta, malattia epidemica, di natura benigna, caratterizzata da flogosi rinofaringea e linfocitosi assoluta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linfocitosi
[lin-fo-ci-tò-ṣi]

s.f. inv.
med leucocitosi parziale caratterizzata da un aumento assoluto o relativo dei linfociti nel sangue periferico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linfocitosi
[lin-fo-ci-tò-ʃi]
(med.) aumento del numero dei linfociti nel sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di linfocito, col suff. -osi.

Termini vicini

linfedèma linfatismo linfàtico linfangite linfangiòma linfadenòma linfadenite linfa linerìa liner linèico lineétta lineatura linearità lineare lineaménto lìnea line lindura lindóre lindo lindézza linciatóre linciare linciàggio linci lìnceo lince linària linaiòlo linfodrenàggio linfoghiàndola linfoghiandolare linfogranulòma linfòide linfòma linfonòdo linfopenìa linfosarcòma lingerìa lingerie lingerista lingottièra lingòtto lìngua linguàccia linguacciuto linguàggio linguàio linguaiòlo linguale linguata lingueggiare linguèlla linguétta linguifórme linguina linguista linguìstica linguìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib