linfatismo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linfatismo

Il lemma linfatismo

Definizioni

Definizione di Treccani

linfatismo
s. m. [der. di linfatico]. – termine tradizionale della medicina costituzionalistica per indicare uno stato distrofico, con manifestazioni cliniche più frequenti nell’infanzia e in soggetti a costituzione longilinea e astenica, caratterizzato da ingrossamento dei linfonodi, iperplasia tonsillare e del tessuto linfatico rino-faringeo (cosiddetto adenoide), ipertrofia del timo e modico aumento di volume della milza, pallore, scarso sviluppo muscolare, facile esauribilità, spesso carattere introverso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linfatismo
[lin-fa-tì-ṣmo]

s.m.
med stato costituzionale organico caratterizzato da sviluppo eccessivo degli organi linfatici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linfatismo
[lin-fa-tì-ʃmo]
pl. -i
(med.) ingrossamento costituzionale delle ghiandole linfatiche, con diminuita resistenza alle malattie; diatesi linfatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di linfatico.

Termini vicini

linfàtico linfangite linfangiòma linfadenòma linfadenite linfa linerìa liner linèico lineétta lineatura linearità lineare lineaménto lìnea line lindura lindóre lindo lindézza linciatóre linciare linciàggio linci lìnceo lince linària linaiòlo linàcee lìmulo linfedèma linfocitòṡi linfodrenàggio linfoghiàndola linfoghiandolare linfogranulòma linfòide linfòma linfonòdo linfopenìa linfosarcòma lingerìa lingerie lingerista lingottièra lingòtto lìngua linguàccia linguacciuto linguàggio linguàio linguaiòlo linguale linguata lingueggiare linguèlla linguétta linguifórme linguina linguista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib