linguetta
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linguétta

Il lemma linguétta

Definizioni

Definizione di Treccani

linguétta
s. f. [dim. di lingua]. –
1. piccola lingua; come vezz., la lingua di un bambino o di un piccolo animale. fig., in senso iron. o scherz., di persona maldicente, pettegola o impertinente: ha una l.!; è una linguetta!
2. nome generico di varî oggetti foggiati a lingua o di prolungamenti in forma di lingua; per es.: l’ancia di uno strumento a fiato; la strisciolina di tela, panno, cuoio che in indumenti o altro si fa entrare nella fibbia o serve per abbottonare; la striscia di pelle che nelle scarpe resta sotto l’allacciatura; la listerella triangolare (detta anche chiudenda), per lo più gommata, che sul retro della busta serve a chiudere la busta stessa, ecc.
3. con sign. più tecnici: a. nelle macchine, elemento di collegamento destinato a rendere un organo meccanico solidale nella rotazione con un albero; a differenza della chiavetta, deve permettere all’organo calettato di scorrere sull’albero, e a tale scopo è incassata nell’albero, con o senza viti di fissaggio, in modo da essere perfettamente solidale con esso. b. nelle costruzioni navali, ciascuno di quei cunei di ferro che si dispongono fra i vasi della invasatura (mobile) di una nave pronta al varo e le suole (fisse) del piano di scorrimento, in modo da potervi interporre il sego o altro lubrificante: si tolgono al momento del varo. c. in carpenteria, la parte sporgente della connessura a linguetta, che si realizza formando i pezzi da unire con un incavo nel quale, appunto, la linguetta andrà a situarsi. d. organo del telaio da tessitura che ha lo scopo di guidare la navetta.
4. in botanica: a. sinon. di ligula. b. altro nome di due specie di piante del genere ruscus, dette più comunem. bislingua. ◆ dim. linguettina, nel sign. proprio e nel suo uso fig.; pegg. linguettàccia, solo nel sign. fig. del n. 1.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linguetta
[lin-guét-ta]

s.f.
1. dim. di “lìngua”
2. ogni oggetto lungo e sottile a forma di lingua: la l. delle scarpe; per aprire, tirare la l.
3. non com., fig. loquacità impertinente
|| Persona pettegola
4. agr specie di innesto a doppio spacco
5. mecc organo di collegamento che unisce organi che ruotano solidalmente sullo stesso asse, pur conservando possibilità di scorrimento assiale, costituito da un elemento a sezione prismatica che viene inserito in cave praticate nei due pezzi rotanti
6. mus ancia
‖ dim. linguettìna
|| pegg. linguettàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linguetta
[lin-guét-ta]
pl. -e
1. diminutivo di lingua
2. nome di piccoli oggetti a forma di lingua o terminanti a forma di lingua: linguetta delle scarpe, striscia dello stesso materiale della tomaia, fissata solo dal lato inferiore e libera sotto la stringatura dim. linguettina, accr. linguettone\i0 (m.)
3. (mecc.) elemento di collegamento fra organi rotanti coassiali (p.e. albero-mozzo), con possibilità di limitato scorrimento assiale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linguàccia lìngua lingòtto lingottièra lingerista lingerie lingerìa linfosarcòma linfopenìa linfonòdo linfòma linfòide linfogranulòma linfoghiandolare linfoghiàndola linfodrenàggio linfocitòṡi linfedèma linfatismo linfàtico linfangite linfangiòma linguifórme linguina linguista linguìstica linguìstico lìngula linicoltura linièro linifìcio liniménto linite liniżżare liniżżazióne link linkage linkare linneano lino linolèico linoleina linoleografìa linòleum linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib