lince
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lince

Il lemma lince

Definizioni

Definizione di Treccani

lince
s. f. [dal lat. lynx -ncis, gr. λύγξ -γκός]. –
1. genere di felini (lat. scient. lynx), di aspetto simile a un grosso gatto, con arti robusti, coda breve, orecchi con ciuffi di peli all’apice; sono diffusi in tutto il vecchio mondo e nel nord america, suddivisi in 5 specie: la l. del deserto o caracal (v.), la l. canadese (lynx canadensis), la l. rossa (lynx rufus) dell’america settentr., la l. pardina (lynx pardinus) della penisola iberica, e la lince propriam. detta (lynx lynx), nota anche col nome di cerviere o lupo cerviero, con pelo folto e macchiettato, che abita di preferenza i boschi montani dell’asia, dell’america settentr. e dell’europa (presente anche in italia, un tempo cacciata per la preziosa pelliccia). dall’antica credenza che la lince avesse una vista straordinariamente acuta, ha origine la locuz. occhio di l., dalla vista acutissima, a cui nulla sfugge (anche in senso fig., riferito talora alla persona stessa, per indicare acutezza intellettuale, grande perspicacia, capacità di vedere le cose in profondità, o lontano nel futuro).
2. in astronomia, nome (lince, lat. scient. lynx) di una costellazione del cielo boreale, situata tra l’Orsa maggiore e l’Auriga.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lince
[lìn-ce]

s.f. (pl. -ci)
zool mammifero selvatico della famiglia dei felidi (lynx lynx), delle dimensioni di un grosso gatto, con pelo morbido maculato di scuro e orecchie aguzze terminanti in un ciuffo di peli, diffuso spec. nelle zone fredde dell'europa
|| occhio di lince, vista particolarmente acuta
|| fig. essere una lince, avere la vista acutissima; essere dotato di grande acutezza intellettuale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lince
[lìn-ce]
pl. -ci
1. grosso felino selvatico dal pelo grigio-biancastro a macchie scure, con zampe lunghe, muso da gatto, orecchie alte e appuntite che terminano in un ciuffetto di peli (fam. Felidi) |occhi di lince, acuti, penetranti
2. la pelle conciata di questo animale, pregiata in pellicceria: giaccone in lince
3. persona dalla vista acutissima o di ingegno perspicace

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ly̆nce(m), che è dal gr. lýnx lynkós.

Termini vicini

linària linaiòlo linàcee lìmulo lìmpido limpidità limpidézza limousine limóso limosità limoṡino limòṡina limonitiżżazióne limonite limonèa limóne limoncina limoncèllo limoncèlla limonata limonare limonàio limonàia limolatrice limòla limògrafo limo limnòlogo limnologìa limnòbio lìnceo linci linciàggio linciare linciatóre lindézza lindo lindóre lindura line lìnea lineaménto lineare linearità lineatura lineétta linèico liner linerìa linfa linfadenite linfadenòma linfangiòma linfangite linfàtico linfatismo linfedèma linfocitòṡi linfodrenàggio linfoghiàndola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib