Il lemma lòcco
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lòcco
 s. m. (pl. -chi). – variante ant. e region. (per aferesi) di allocco, in senso proprio e, più spesso, in senso fig. (nel quale può avere il femm. locca), cioè persona sciocca, balorda (milan., anche bullo, bravaccio). raddoppiato, locco locco, con funzione avv., fiaccamente, lemme lemme: veniva su locco locco (al plur., locchi locchi).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        locco
[lòc-co]
1. dial. allocco
2. fig. balordo, sciocco
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        locco
 [lòc-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
 (region. centr.) sciocco, stupido                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da allocco, per aferesi.
Termini vicini
locazióne locatóre locatìzio locativo location locatàrio locare locandina locandière locanda localiżżazióne localiżżatóre localiżżare località localismo locale lòbulo lobulare lobotomiżżare lobotomìa lòbo lobelina lobeliàcee lobèlia lobectomìa lobby lobbismo lòbbia lobato lobare loch lòchi lochiazióne lockiano lòco locomòbile locomotiva locomotóre locomotòrio locomotorista locomotrice locomozióne lòculo locupletare locupletazióne locus locusta locutóre locutòrio locuzióne lòda lodàbile lodare lodativo lodatóre lòde Loden lodévole lodigiano lòdo
