lodo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lòdo

Il lemma lòdo

Definizioni

Definizione di Treccani

lòdo
s. m. [dal lat. mediev. laudum (con tutti e due i sign.), der. di laudare «lodare, approvare»]. –
1. ant. lode: l’anime triste di coloro che visser sanza ’nfamia e sanza lodo (dante).
2. nel diritto processuale civile, decisione adottata da un collegio di arbitri riunitisi in conferenza personale per risolvere una controversia (v. arbitrato): dev’essere redatta per iscritto e diventa esecutiva, con efficacia di sentenza, per decreto del pretore presso cui è stata depositata, dopo ch’egli ne ha accertata la regolarità formale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lodo
[lò-do]

s.m.
1. ant. lode: visser senza infamia e senza l. (dante)
2. dir sentenza di un arbitrio, che diventa esecutiva grazie a decreto del pretore: l. arbitrale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. mediev. laudu(m), deriv. di laudāre ‘lodare’.

Termini vicini

lodigiano lodévole Loden lòde lodatóre lodativo lodare lodàbile lòda locuzióne locutòrio locutóre locusta locus locupletazióne locupletare lòculo locomozióne locomotrice locomotorista locomotòrio locomotóre locomotiva locomòbile lòco lockiano lochiazióne lòchi loch lòcco lòdola lodolàio lòffa lòffio lofifórmi lòfio lofòforo lofòtrico loft log logaèdico logarìtmico logaritmo loġèion loggare lòggia loggiato loggióne loggionista lògica logicismo logicista logicità lògico login logista logìstica logìstico lòglio lògo-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib