Il lemma locutóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        locutóre
 s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo locutor -oris «chi parla», der. di loqui «parlare»]. – termine usato talora nel linguaggio dotto per indicare genericam. chi parla (così, per es., in linguistica, come sinon. di parlante, il soggetto cioè che produce un enunciato, in contrapp. al soggetto che lo riceve o che risponde, detto ascoltatore, uditore, interlocutore); è stato anche adoperato, sull’esempio dello spagn. locutor, per indicare chi parla alla radio come lettore o annunciatore.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        locutore
[lo-cu-tó-re]
1. non com., lett. che, chi parla
2. ling parlante
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        locutore
 [lo-cu-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 1.  (ling.) soggetto che produce un enunciato; parlante, emittente
 2.  (non com.) chi parla                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. locutōre(m), deriv. di loqŭi ‘parlare’.
Termini vicini
locusta locus locupletazióne locupletare lòculo locomozióne locomotrice locomotorista locomotòrio locomotóre locomotiva locomòbile lòco lockiano lochiazióne lòchi loch lòcco locazióne locatóre locatìzio locativo location locatàrio locare locandina locandière locanda localiżżazióne localiżżatóre locutòrio locuzióne lòda lodàbile lodare lodativo lodatóre lòde Loden lodévole lodigiano lòdo lòdola lodolàio lòffa lòffio lofifórmi lòfio lofòforo lofòtrico loft log logaèdico logarìtmico logaritmo loġèion loggare lòggia loggiato loggióne
