locomobile
  1. Home
  2. Lettera l
  3. locomòbile

Il lemma locomòbile

Definizioni

Definizione di Treccani

locomòbile
s. f. [dal fr. locomobile, propr. agg. sostantivato, comp. di loco- (v. locomotiva) e mobile «mobile»]. – complesso costituito da un generatore di vapore e una motrice a vapore, montati su carro facilmente spostabile per mezzo di traino, un tempo largamente impiegato in agricoltura per mettere in moto trebbiatrici, argani per la trazione funicolare degli aratri, ecc., poi gradualmente sostituito dalla trattrice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

locomobile
[lo-co-mò-bi-le]

s.f. (pl. -li)
non com. motrice a vapore, montata su ruote per essere facilmente trasportabile, usata in agricoltura o nelle piccole industrie per trasferire il movimento a un'altra macchina operatrice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

locomobile
[lo-co-mò-bi-le]
pl. -i
congegno costituito da un generatore di vapore e da una motrice a vapore, montato su un carro trainabile, impiegato in passato per azionare macchine per lavori agricoli e stradali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di loco e mobile, sul modello del fr. locomobile ‘che si può spostare dall’uno all’altro posto’.

Termini vicini

lòco lockiano lochiazióne lòchi loch lòcco locazióne locatóre locatìzio locativo location locatàrio locare locandina locandière locanda localiżżazióne localiżżatóre localiżżare località localismo locale lòbulo lobulare lobotomiżżare lobotomìa lòbo lobelina lobeliàcee lobèlia locomotiva locomotóre locomotòrio locomotorista locomotrice locomozióne lòculo locupletare locupletazióne locus locusta locutóre locutòrio locuzióne lòda lodàbile lodare lodativo lodatóre lòde Loden lodévole lodigiano lòdo lòdola lodolàio lòffa lòffio lofifórmi lòfio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib