matusa
  1. Home
  2. Lettera m
  3. matuṡa

Il lemma matuṡa

Definizioni

Definizione di Treccani

matuṡa
s. m. e f. [accorciamento del nome di matusalemme (v. matusalemme)], scherz., invar. – nel linguaggio giovanile degli anni sessanta e settanta del 20° secolo, persona anziana, o anche semplicemente adulta, in quanto ritenuta depositaria di idee e concezioni superate o addirittura estinte: il terrore di esistere non è cosa da prender sottogamba, anzi i m. ne hanno stivata tanta nei loro sottoscala che a stento e con vergogna potevano nascondervisi (montale).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

matusa
[ma-tù-ṣa]

s.m. e f. inv.
gerg., scherz. persona ritenuta anziana o di idee retrograde, superate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

matusa
[ma-tù-ʃa]
nel gergo giovanile, persona anziana, dalla mentalità superata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← abbr. di matusalemme.

Termini vicini

maturo maturità maturazióne maturativo maturare maturando mattutino mattonifìcio mattonièra mattonétto mattonèlla mattóne mattonata mattonare mattonàio mattonàia mattòide matto mattino mattinièro mattinata mattinare mattinale mattina mattìa mattézza matterìa matterèllo matteggiare mattazióne Matuṡalèmme maurino mauritano mauriziano màuro mauṡolèo mauve mavì mavòrzio maxi maxicappòtto maxiemendaménto maxigónna maxillofacciale maxillolabiale maximulta maximum maxiprocèsso maxiraduno maxischérmo maxwell maya mazdàico mazza mazzacavallo mazzàcchera mazzafrusto mazzamurèllo mazzancòlla mazzapìcchio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib