mattinare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mattinare

Il lemma mattinare

Definizioni

Definizione di Treccani

mattinare
v. tr. e intr. [der. di mattina], ant. o letter. – fare la mattinata, indirizzare canti al mattino alla propria innamorata. e in usi fig.: ne l’ora che la sposa di dio surge a mattinar lo sposo perché l’ami (dante); che lieto m. degli uccelli per i giardini silenziosi! (Panzini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mattinare
[mat-ti-nà-re] (mattìno)

v.tr.
raro, lett. cantare e suonare davanti alla casa dell'amata nelle prime ore del mattino per destarla: nell'ora che la sposa di dio surge / a mattinar lo sposo perché l'ami (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mattinare
[mat-ti-nà-re]
a aus. avere
(lett.) cantare al mattino davanti alla casa dell’innamorata: ne l’ora che la sposa di Dio surge / a mattinar lo sposo perché l’ami (DANTE Par. X, 140-141).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mattinale mattina mattìa mattézza matterìa matterèllo matteggiare mattazióne mattatóre mattatóio mattata mattarèllo mattare mattanza mattana mattaccino mattacchióne matta matronìmico matronèo matronale matròna matriżżare matrimònio matrimonialista matrimoniale matrimoniàbile matrilocalità matrilocale matrilinearità mattinata mattinièro mattino matto mattòide mattonàia mattonàio mattonare mattonata mattóne mattonèlla mattonétto mattonièra mattonifìcio mattutino maturando maturare maturativo maturazióne maturità maturo matuṡa Matuṡalèmme maurino mauritano mauriziano màuro mauṡolèo mauve mavì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib