mattinale
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mattinale

Il lemma mattinale

Definizioni

Definizione di Treccani

mattinale
agg. e s. m. [der. di mattina, sul modello del fr. matinal]. –
1. agg., letter. della mattina, mattutino: l’aspetto m. della città lo impressionò vivamente (oriani).
2. s. m. il rapporto riassuntivo degli ultimi avvenimenti interni che ogni mattina viene presentato alle maggiori autorità dello stato (presidente del consiglio, ministro dell’interno, ecc.). ◆ avv., letter. raro, mattinalménte, di mattina, ogni mattina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mattinale
[mat-ti-nà-le] (pl. -li)


a agg.
lett. della mattina; mattutino: le ore mattinali
b s.m.
bur rapporto mattutino giornaliero compilato nelle caserme, negli uffici di polizia, nei ministeri e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mattinale
[mat-ti-nà-le]
pl. -i
rapporto che si compila al mattino, specialmente nei ministeri o nei comandi militari, di polizia ecc.
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(lett.) della mattina, mattutino: il riso della luce mattinale rinnova dalle finestre socchiuse il mito della creazione (solmi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mattino, sul modello del fr. matinal.

Termini vicini

mattina mattìa mattézza matterìa matterèllo matteggiare mattazióne mattatóre mattatóio mattata mattarèllo mattare mattanza mattana mattaccino mattacchióne matta matronìmico matronèo matronale matròna matriżżare matrimònio matrimonialista matrimoniale matrimoniàbile matrilocalità matrilocale matrilinearità matrilineare mattinare mattinata mattinièro mattino matto mattòide mattonàia mattonàio mattonare mattonata mattóne mattonèlla mattonétto mattonièra mattonifìcio mattutino maturando maturare maturativo maturazióne maturità maturo matuṡa Matuṡalèmme maurino mauritano mauriziano màuro mauṡolèo mauve

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib