maurino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maurino

Il lemma maurino

Definizioni

Definizione di Treccani

maurino
s. m. – Monaco benedettino appartenente alla congregazione di s. Mauro, fondata nel 1618 con sede nell’abbazia parigina di St. Germain-des-Prés, poi soppressa durante la rivoluzione francese: scopo della congregazione era di dare nuova vita agli ideali di studio e di lavoro del monachesimo occidentale, il che determinò un notevole progresso negli studî di storia del cristianesimo e medievale, della paleografia, della diplomatica e dell’erudizione storica in genere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maurino
[mau-rì-no]

s.m.
eccl monaco benedettino della congregazione di san mauro, fondata a parigi nel xvii sec. da l. bernard


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maurino
[mau-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
monaco benedettino appartenente alla congregazione di San Mauro, fondata nel 1618 e sciolta durante la rivoluzione francese (1792).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

Matuṡalèmme matuṡa maturo maturità maturazióne maturativo maturare maturando mattutino mattonifìcio mattonièra mattonétto mattonèlla mattóne mattonata mattonare mattonàio mattonàia mattòide matto mattino mattinièro mattinata mattinare mattinale mattina mattìa mattézza matterìa matterèllo mauritano mauriziano màuro mauṡolèo mauve mavì mavòrzio maxi maxicappòtto maxiemendaménto maxigónna maxillofacciale maxillolabiale maximulta maximum maxiprocèsso maxiraduno maxischérmo maxwell maya mazdàico mazza mazzacavallo mazzàcchera mazzafrusto mazzamurèllo mazzancòlla mazzapìcchio mazzata màżżera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib