meloplasto
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meloplasto

Il lemma meloplasto

Definizioni

Definizione di Treccani

meloplasto
s. m. [dal fr. méloplaste, comp. del gr. μέλος «canto, melodia» e -plaste «-plasto»]. – Mezzo sussidiario per l’insegnamento del solfeggio, che consiste in un quadro contenente un pentagramma, nel quale la bacchetta dell’insegnante si muove a indicare, sulle linee o negli spazî, le note che nel tempo stesso vengono solfeggiate dall’insegnante o dall’alunno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meloplasto
[me-lo-plà-sto]

s.m.
mus sussidio didattico per l'insegnamento del solfeggio musicale, consistente in un pentagramma vuoto sul quale le note sono indicate da elementi mobili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meloplasto
[me-lo-plà-sto]
pl. -i
sussidio didattico per l’insegnamento della musica, consistente in una tavoletta provvista di righi sui quali le note sono indicate da elementi mobili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. méloplaste, comp. del gr. mélos ‘canto, melodia’ e -plaste, dal gr. plássein ‘dar figura, plasmare’.

Termini vicini

melopèa melóne melomanìa melòmane melolónta melòlogo melograno melodrammàtico melodramma melodista melodióso melòdico melòdica melodìa melòde mèlo- mélo melmóso melmosità mélma mellóne mellonàggine mellìvora mellito mellìtico mellite mellìfluo mellifluità mellificazióne mellificare mèlos meloterapìa membrana membranàceo membranifórme membranòfono membranóso membranza membrare membratura mèmbro membruto meme memento memoràbile memorando memoràndum memorare memorativo mèmore memòria memorial memoriale memorialista memorialìstica memorialìstico memoriżżare memoriżżazióne ména menabò

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib