mellito
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mellito

Il lemma mellito

Definizioni

Definizione di Treccani

mellito
agg. e s. m. [dal lat. mellitus «contenente miele; dolce come il miele», der. di mel mellis «miele»]. –
1. agg. in medicina, diabete m., il diabete accompagnato da eliminazione di glicosio con le urine.
2. s. m. In farmacia, nome generico di preparati analoghi agli sciroppi, dai quali differiscono per contenere, anziché zucchero, miele disciolto in acqua o in una soluzione medicamentosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mellito
[mel-lì-to]


a agg.
1. non com. zuccherino
2. med diabete mellito, provocato da insufficienza nella secrezione di insulina, con presenza massiccia di zuccheri nelle urine
b s.m.
farm sciroppo dolcificato con miele


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mellito
[mel-lì-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(med.) si dice del diabete dovuto a insufficienza insulinica
♦ n.m.
pl. -i
(farm.) medicinale liquido dolcificato con miele

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mellītu(m) ‘dolce come il miele’, deriv. di mĕl mĕllis ‘miele’.

Termini vicini

mellìtico mellite mellìfluo mellifluità mellificazióne mellificare mellìfero melitènse melissa melismàtico melisma melinite melina melilòto mèlico mèlica -melìa meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso melodista melodramma melodrammàtico melograno melòlogo melolónta melòmane melomanìa melóne melopèa meloplasto mèlos meloterapìa membrana membranàceo membranifórme membranòfono

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib