melologo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melòlogo

Il lemma melòlogo

Definizioni

Definizione di Treccani

melòlogo
s. m. [comp. di melo-1 e -logo, sul modello del fr. mélologue, ingl. melologue] (pl. -ghi). – genere teatrale in voga nella seconda metà del sec. 18° in cui, a un testo poetico declamato da uno o più attori, venivano alternati brani orchestrali o comunque strumentali (era denominato monodramma quando vi prendeva parte un solo attore); per estens., il termine indica anche tutte quelle scene d’opera, parti di musica di scena o altre composizioni in cui vi sia una voce recitante accompagnata da un complesso strumentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

melologo
[me-lò-lo-go]

s.m. (pl. -ghi)
teatr declamazione di un testo letterario, accompagnata da un commento musicale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melologo
[me-lò-lo-go]
pl. -ghi
declamazione di un testo letterario, in prosa o in versi, con accompagnamento musicale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mélologue, comp. del gr. mélos ‘musica’ e lógos ‘parola, racconto’.

Termini vicini

melograno melodrammàtico melodramma melodista melodióso melòdico melòdica melodìa melòde mèlo- mélo melmóso melmosità mélma mellóne mellonàggine mellìvora mellito mellìtico mellite mellìfluo mellifluità mellificazióne mellificare mellìfero melitènse melissa melismàtico melisma melinite melolónta melòmane melomanìa melóne melopèa meloplasto mèlos meloterapìa membrana membranàceo membranifórme membranòfono membranóso membranza membrare membratura mèmbro membruto meme memento memoràbile memorando memoràndum memorare memorativo mèmore memòria memorial memoriale memorialista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib