mellitico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mellìtico

Il lemma mellìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

mellìtico
agg. [der. di mellite]. – acido m.: composto organico (corrispondente al benzene nel quale si sono sostituiti i sei atomi di idrogeno con altrettanti gruppi carbossilici), che si ottiene generalmente trattando la grafite, il carbone amorfo o quello di legna con un ossidante; il suo sale di alluminio si rinviene, col nome di mellite, in alcuni giacimenti carboniferi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mellitico
[mel-lì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di acido organico aromatico che contiene sei gruppi carbossilici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mellitico
[mel-lì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di un acido aromatico a sei gruppi carbossilici che si ottiene dall’ossidazione di sostanze ricche di carbonio (p.e. grafite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mellite.

Termini vicini

mellite mellìfluo mellifluità mellificazióne mellificare mellìfero melitènse melissa melismàtico melisma melinite melina melilòto mèlico mèlica -melìa meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso melodista melodramma melodrammàtico melograno melòlogo melolónta melòmane melomanìa melóne melopèa meloplasto mèlos meloterapìa membrana membranàceo membranifórme

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib