memorizzare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. memoriżżare

Il lemma memoriżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

memoriżżare
v. tr. [dal fr. mémoriser, der. del lat. memoria «memoria»]. –
1. affidare alla memoria, acquisire in memoria: m. nozioni, date storiche; m. una serie di numeri telefonici; gli bastava uno sguardo d’insieme per cogliere e m. ogni cosa (domenico starnone).
2. in informatica e, in generale, in elettronica, registrare dati in un dispositivo di memoria: m. un testo, m. una serie di informazioni. ◆ part. pass. memoriżżato, anche come agg.: elaborare i dati memorizzati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

memorizzare
[me-mo-riẓ-ẓà-re] (memorìzzo)

v.tr.
1. imprimere, fissare nella memoria: m. un procedimento
2. inform inserire dati nella memoria di un elaboratore elettronico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

memorizzare
[me-mo-riʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. imprimere, fissare nella memoria
2. registrare informazioni e dati nella memoria di un computer

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mémoriser, deriv. del lat. memorĭa ‘memoria’.

Termini vicini

memorialìstico memorialìstica memorialista memoriale memorial memòria mèmore memorativo memorare memoràndum memorando memoràbile memento meme membruto mèmbro membratura membrare membranza membranóso membranòfono membranifórme membranàceo membrana meloterapìa mèlos meloplasto melopèa melóne melomanìa memoriżżazióne ména menabò menabrida mènade menadito ménage menagramo menàide menandrèo menante menarca menare menaròla menarròsto menata menatóio mènda mendace mendàcio mendare mendelèvio mendeliano mendelismo mendicante mendicare mendicicòmio mendicità mendìco mendóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib