memorando
  1. Home
  2. Lettera m
  3. memorando

Il lemma memorando

Definizioni

Definizione di Treccani

memorando
agg. [dal lat. memorandus, gerundivo di memorare «ricordare»], letter. –
1. degno d’essere ricordato; grande, famoso; è in genere sinon. di memorabile, ma più forte e più solenne: de’ figli i figli e chi verrà da quelli quinci avran chiari e m. esempi (t. tasso); vorrei cantar quel m. sdegno, ch’infiammò già ne’ fieri petti umani un’infelice e vil secchia di legno (tassoni); privato, inerme, (memorando ardimento) in su la scena mosse guerra a’ tiranni (leopardi, con riferimento alle tragedie di v. alfieri).
2. come s. m., forma rara per memorandum.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

memorando
[me-mo-ràn-do]

agg.
lett. da ricordare, che bisogna ricordare: una data memoranda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

memorando
[me-mo-ràn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che deve essere ricordato; memorabile: gli anni / lieti vedesti, e i memorandi allori (LEOPARDI Bruto Minore 84-85)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. memorăndu(m), neutro sost. del gerund. di memorāre ‘ricordare’.

Termini vicini

memoràbile memento meme membruto mèmbro membratura membrare membranza membranóso membranòfono membranifórme membranàceo membrana meloterapìa mèlos meloplasto melopèa melóne melomanìa melòmane melolónta melòlogo melograno melodrammàtico melodramma melodista melodióso melòdico melòdica melodìa memoràndum memorare memorativo mèmore memòria memorial memoriale memorialista memorialìstica memorialìstico memoriżżare memoriżżazióne ména menabò menabrida mènade menadito ménage menagramo menàide menandrèo menante menarca menare menaròla menarròsto menata menatóio mènda mendace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib