miliziano
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miliziano

Il lemma miliziano

Definizioni

Definizione di Treccani

miliziano
s. m. [dal fr. milicien, spagn. miliciano]. –
1. in passato, soldato appartenente a milizie locali e cittadine formatesi, generalmente in modo spontaneo e con funzioni di polizia, in varî momenti della storia italiana (soprattutto nei sec. 18° e 19°); anche, sinon. generico di milite.
2. durante la guerra civile spagnola (1936-39), denominazione dei combattenti nelle file repubblicane, spec. dei volontarî delle brigate internazionali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miliziano
[mi-li-zià-no]

agg.
1. che fa parte di una milizia
2. st nella guerra civile spagnola, repubblicano appartenente alle brigate internazionali che combattevano contro i falangisti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miliziano
[mi-li-zià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. appartenente a milizie speciali o volontarie
2. combattente repubblicano nella guerra civile spagnola (1936-1939)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di milizia.

Termini vicini

milìzia militeṡènte mìlite militariżżazióne militariżżare militarìstico militarista militarismo militarésco militare militanza militante milionèṡimo milióne milionàrio mìlio milieu miliare miliardo miliardèṡimo miliardàrio mìlia milèṡio miler milanista milanése mila mikado migrazióne migratòrio millanta millantare millantatóre millantatura millanterìa mille millecènto millècuplo millefióri millefòglie millefòglio millenàrio millenarismo millenarista millenarìstico millènne millènnio millepièdi millerighe milleṡimato millèṡimo milleusi milliampere millibàr milligrammo millìlitro millimetrare millimetrato millimètrico millìmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib